In Missione
Chiamate ad approfondire
la comunione
Suor Roxanne Schares
Superiora Generale
La chiamata ad approfondire la comunione è risuonata nei cuori delle Suore Scolastiche di Nostra Signora di tutto il mondo, “ovunque siamo, in ogni luogo, in ogni tempo e in ogni situazione” (Voi Siete Mandate, Costituzione 9). Nel nostro mondo di oggi sperimentiamo il bisogno di un’unità che abbracci tutta l’umanità e l’intera creazione. La pandemia, che continua a colpire le nostre vite, ha messo a nudo le nostre false sicurezze e ci ha aperto ad una maggiore consapevolezza che siamo interconnessi, che siamo una comunità globale (cfr. Fratelli Tutti, 7, 32).
La sfida è “accettare il mondo come sacramento di comunione” (Laudato Si’, 9) e vivere nel senso più pieno di questa verità. L’unità nella diversità è la via del futuro, un viaggio per tutti noi, che ricominciamo ogni giorno. Come Suore Scolastiche, ci siamo impegnate come persone e come Congregazione per ampliare la nostra comprensione dell’interculturalità e comprensione dell’interculturalità e vivere la missione in modo più interculturale.
Ciò è impegnativo ma arricchisce. In questo numero di “In Missione 2021” condividiamo le esperienze delle nostre suore, che si stanno aprendo a culture diverse e richiedono adattabilità. Ci rendiamo conto che vivere in modo interculturale “richiede ogni giorno un nuovo inizio nel dialogo, nell’apprezzamento, nell’accettazione e nell’umiltà” per costruire “relazioni di uguaglianza e compassione”.
Diventare interculturale implica un nuovo apprendimento e un ascolto paziente, vedere con occhi nuovi e impegnarsi nella conversione permanente. In questo processo, ci estendiamo, cresciamo e diventiamo più mature e capaci di promuovere l’unità in un mondo diviso. La vita interculturale è discepolato, un cammino di fede. È la missione di Dio, e insieme siamo chiamate e inviate ad approfondire la comunione. Poiché agli occhi di Dio siamo «uniti in una splendida comunione universale» (Laudato Si’, 220).
Online:
After you have opened the document using one of the above links, you can download the pdf to print by clicking on the symbol of a down arrow located in the top right of the screen.
*Uses A4 size paper
**Uses 8.5 x 11 paper size