Novos Membros

SSND symbol

Riconoscendo che siamo arricchite da ogni donna chiamata nella nostra Congregazione, rispettiamo la cultura e la provenienza di ciascuna. La formazione iniziale, prima del postulato fino alla professione perpetua, si svolge in un contesto per  quanto possibile realistico e, se desiderabile e opportuno, nell’ambiente culturale dal quale proviene la  giovane.

Voi siete mandate, Direttorio Generale 116

Postulante

La postulante continua a formarsi nella sua personalità conformando la sua vita al vangelo e sperimentando il mutuo dare e ricevere,  fondamentale nella vita comunitaria. Ella continua a discernere la sua chiamata, la compatibilità dei suoi doni particolari con il nostro stile di vita, la sua capacità di crescita personale e la sua disposizione ad entrare in noviziato. La postulante è assistita, sostenuta e stimolata dalla sua guida e dalla comunità.

Voi siete mandate, Direttorio Generale 118

Novizio

Durante il noviziato la novizia cerca di intensificare la sua relazione con Cristo, approfondisce la conoscenza della Congregazione e incomincia a integrare i vari aspetti della vita religiosa. Inoltre all’anno canonico menzionato nelle Costituzioni, le province/regioni possono inserire nel loro programma di noviziato uno o più periodi di attività formative delle novizie fuori dal noviziato. Lo scopo di questi periodi è di risvegliare e di  consolidare nella novizia quegli atteggiamenti di base che caratterizzeranno Gesù nella sua missione.

Voi siete mandate, Direttorio Generale 119

Prima professione

Con la prima professione una suora entra in modo nuovo nella missione della Chiesa e della Congregazione. Ella accetta il  compito permanente di integrare in una spiritualità totalitaria gli aspetti personali, comunitari e apostolici della sua vita consacrata.   Durante   gli   anni   del   suo    impegno temporaneo, la suora fa uno sforzo per discernere la continua chiamata di Dio e per cooperare alla sua grazia mentre viene preparata ad essere consacrata a lui per sempre.

Voi siete mandate, Direttorio Generale 120

Volete maggiori informazioni? In ogni provincia c’è una sorella che può rispondere alle vostre domande. Vi invitiamo a visitare il sito web della provincia più vicina a voi per ottenere le informazioni di contatto. Clicca qui per i contatti generali della Provincia. Clicca qui per l’elenco dei siti web.